Il blog che fa della propria Mission il dare una semplice, veloce ed esaustiva risposta ad ogni tuo Cos'è?
Un tempo di lettura dell’intero articolo bassissimo, circa 2 minuti, durante i quali si hanno tutte le informazioni necessarie, contenuti multimediali, foto video e attenzione anche a “chi, quando, dove, perchè”.
Cosè.com è il blog dedicato ai tuoi "cos'è?".
Spiega in modo veloce e chiaro un oggetto, un termine o qualsiasi argomento sia poco conosciuto ai più.
Gli argomenti sono i più vari, dai film in uscita al cinema passando dalla musica al benessere ed allo sport.
La pagina iniziale di cosè.com fornisce un immediato colpo d'occhio sugli ultimi argomenti pubblicati, utilizzando immagini chiare e mirate al far intendere l'oggetto del post prima ancora della lettura del titolo.
Alcuni link posti in secondo piano invece indirizzano il visitatore a specifiche sezioni contenenti tutti i post riguardanti un determinato argomento.
Per non perdere l'attenzione del lettore occasionale tutti gli argomenti sono trattati entro un limite di battute consentendo così un tempo di lettura agevole.
Per chi volesse approfondire l'argomento vengono riportati dei link ad ulteriori informazioni, sia interne che su siti esterni.
Con questa politica cosè.com vuole porsi come punto di inizio per le curiosità dei navigatori.
Terminata la lettura di ogni articolo l'utente non è "abbandonato", ma al contrario viene guidato verso altri argomenti di potenziale interesse o invitato a commentare e condividere le proprie impressioni o esperienze riguardo l'argomento.
Molta importanza è data ai canali social: le possibilità di commentare, condividere e approvare sono offerte ai visitatori, i quali possono inoltre avere un riassunto veloce delle nuove pubblicazioni tramite i medesimi canali social.
Con questo approccio cosè.com vuole essere sempre presente per chi decide di seguire le pubblicazioni quotidiane.
Il blog cosè.com è stato uno dei primi ad avere come dominio i nuovi domini IDN.
IDN è l'acronimo di Internationalized Domain Name.
Si tratta dei domini con caratteri speciali (non ASCII), in italia sono sopportati dal 2012.
Puoi chiamarci o contattarci, riceverai una consulenza qualificata per dare vita alle tue idee.
Chiamaci