PadMu è un e-reader pensato per i musicisti. Si tratta di un dispositivo da 13,3 pollici con uno schermo E-ink MobiusTM, provvisto di una Stylus Pen. Offre la possibilità di gestire in modo facile e intuitivo gli spartiti digitali eliminando così pile di fogli di carta e, grazie alla tecnologia E-ink, permette di non affaticare la vista rispetto a qualsiasi altro tablet. Inoltre le dimensioni sono molto simili a quelle di un foglio A4 e la Stylus Pen sostituisce sorprendentemente la classica matita e gomma.
LanMan Group ha seguito il progetto dalla nascita sino alla commercializzazione ricercando e sfruttando le migliori tecnologie, costruendo un sito di presentazione, sviluppando applicazioni dedicate alla gestione e lettura dei file, progettando un sistema di accoppiamento tra due dispositivi e gestendo la comunicazione social e web marketing.
Il sito web è un’elegante presentazione del prodotto.
Oltre alle funzionalità pratiche descrive l’insieme delle specifiche tecniche, contiene un video introduttivo, un modulo per richiedere più informazioni e una sezione dedicata all’acquisto online.
Ad oggi (marzo 2017), PadMu può essere pre-ordinato, pagando tramite Paypal.
Le spedizioni del prodotto partiranno da giugno 2017.
PadMu dà la possibilità di trasferire i propri spartiti in formato digitale su questo device leggerissimo e pratico. È possibile organizzare, categorizzare e gestire i file in tutta semplicità; inoltre è possibile associare agli spartiti dei metadati per rendere ancora più flessibile la ricerca in base alle proprie esigenze. I propri file possono essere importati direttamente dalla memoria interna, SD Card esterna o dal cloud: da Dropbox e/o Google Drive con semplici passaggi.
PadMu dispone di un reader affidabile e intuitivo.
Grazie alla Stylus Pen è possibile scrivere direttamente sui file come se avessimo matita e gomma nelle nostre mani.
La lettura e annotazione degli spartiti diventa ancora più reale nel momento in cui, grazie ad un algoritmo studiato ad hoc, il dispositivo si accoppia, per mezzo di una rapida procedura guidata, ad un altro device (un altro PadMu) replicando così la sensazione reale di aver davanti a noi un libro aperto.
Durante lo studio e quando le mani sono occupate PadMu garantisce la possibilità di cambiare pagina con un pedale bluetooth (accessorio opzionale, acquistabile separatamente).
Creazione dei canali social, atti a promuovere e far conoscere il prodotto, con l’obbiettivo di fidelizzare l’utente, trasformando gli utenti in clienti. Analisi del mercato e evoluzione dei vari brand, ha permesso di circoscrivere un’area ben precisa per una campagna di sponsorizzazione e promozione del prodotto.
Attuazione di campagne di viral marketing e social media marketing inerenti alla classe musicale.
Promozione dei sito-brand, lavorando in concomitanza con il sito, abbiamo veicolato l’affluenza del canale social verso il sito, puntando attraverso post, video,gif, immagini, e immagini video, oltre alla costruzione di diversi post per la promozione del prodotto.
Sono state realizzate campagne pubblicitarie dedicate individuando un target di persone vicine al mondo musicale; sono state adottate strategie di posizionamento sui siti di maggior traffico del target individuato e sono state attivate campagne specifiche nei territori dove sono presenti scuole, accademie e conservatori musicali. Attivata anche una campagna video, presente durante il caricamento di video musicali.
Puoi chiamarci o contattarci, riceverai una consulenza qualificata per dare vita alle tue idee.
Chiamaci